Morte a Cinque Stelle

di Salvatore Fiorentino © 2022

La politica non c’é più perché non c’è il popolo, non ci sono i cittadini. Disfatta l’Italia, occorre rifare gli italiani. Ma dove sono andati i cittadini? Ciascuno rinchiuso nel suo particulare, ciascuno a cercare di danneggiare il prossimo, nell’illusione di avvantaggiarsi personalmente. Ciascuno a mandare avanti l’utile idiota (vero o presunto) per combattere la propria guerra privata, rimanendo comodamente al riparo delle quinte. E’ un sistema che produce re di nessun mondo, se non quello dove si accumulano le macerie, quello della devastazione, della morte di ogni speranza, di ogni progetto, di ogni cambiamento. Sicché l’acronimo M5S sembra oggi designare una “morte a cinque stelle”, ossia la fine di tutto.

E’ un Paese che ha assassinato impunemente i suoi uomini migliori, da Aldo Moro a Pio La Torre, sino a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E quando non li ha potuti uccidere fisicamente li ha emarginati, umiliati, delegittimati. E’ un Paese che ha osannato i ladri, i collusi con la mafia e i cialtroni, da Craxi a Berlusconi, da Renzi a Salvini, questi ultimi campioni alle europee per precipitare, prima o poi, nella polvere della loro inconsistenza politica e morale. E’ un Paese che ha visto cadere nella vergogna i falsi paladini dell’antimafia, non altro che una furba copertura per carriere e arricchimenti indebiti, che hanno aggiunto altre macerie alla desolazione inarrestabile, al degrado senza limite.

L’ignominia della sinistra italiana, poi centro-sinistra (con trattino o meno), dopo il ridicolo scimmiottamento del berlusconismo, non ha riscontri nel resto del mondo, con l’abbandono della difesa del lavoro e dei lavoratori per sposare, asservendosi e prostrandosi, gli interessi del capitale sterile e moribondo, al quale fare da stampella, al quale assicurare le trasfusioni di sangue rosso popolare per dare sostanza all’esangue presunta aristocrazia imprenditoriale ed intellettuale, avida e meschina, mortifera e inetta. Incapace di concepire alcun progetto di futuro se non quello della propria misera sopravvivenza a qualunque costo, senza dignità né consapevolezza di essere classe dirigente, mostrando le crepe dell’assistenzialismo di Stato.

Dopo di che, in questo marasma generale, venne fuori dal tubo catodico un comico che promuoveva yoghurt e che affermava che i socialisti rubavano, suscitando l’ilarità popolare (dato che aveva scoperto l’acqua calda). Seppe, con tutti i limiti del caso, incanalare la richiesta di legalità, di onestà, di primato dei cittadini, di tutela del bene comune, raccogliendo quella bandiera abbandonata sul selciato dalla sinistra che non c’era più. Ma con tutte le controindicazioni del caso, dato che, come era già accaduto con “La Rete”, capitanata dal politico buono per tutte le stagioni Leoluca Orlando Cascio, il M5S finì per attirare gli opportunisti e i riciclati peggio della carta moschicida, assieme ai saltimbanchi.

Questo spiega il paradosso di una forza politica che ha espresso il miglior premier degli ultimi decenni, unitamente al miglior sindaco di Roma Capitale di tutti i tempi, ma che nel contempo sconta il difetto di contraddizioni insanabili al suo interno, tradendo le attese, le aspettative basilari, le promesse su temi cruciali come l’ILVA, la TAP, la TAV, il limite dei due mandati inderogabile. Il che non vale a dire che le altre forze politiche siano migliori mentre certifica la morte della politica, ancorché a cinque stelle, ossia di un tentativo, ultimo e per certi versi disperato, di restituire dignità al popolo, ai cittadini che in verità non ci sono. Troppi personaggi improbabili, troppi opportunisti, troppi riciclati, troppi inconcludenti.

(27 luglio 2019)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: