Contessa

di Salvatore Fiorentino © 2021

Non puoi più pretendere di avere tutti quanti attorno a te / Non puoi più trattare i tuoi amanti come fossero bignè / Vuoi solo le cose che non hai / parli delle cose che non sai /
cerchi di giocare ma non puoi / pensi solamente ai fatti tuoi / Chi sei contessa? / Tu non sei più la stessa …
Non è più lo stesso, il sedicente “avvocato del popolo”, docente universitario allevato allo studio di uno tra i più potenti baroni giuristi ed avvocati professionisti d’Italia. Tradisce la vanità del potere, acquisito per caso, perché si deve ancora oggi, nonostante i venti del “cambiamento”, ricorrere ad un presidente del consiglio tecnocrate scelto in campo neutro dalle forze partitiche che si contendono il potere per il potere. E i cittadini aspettano.

DPCM e conferenza via facebook ne sono ormai la cifra ridondante, logora replica di stanchi discorsi che sembrano ripetersi come il disco rotto di un jukebox abbandonato in una stazione di servizio dell’Arizona. Scenari da fine del mondo, ma che non finisce mai, perché si gira sempre intorno, senza un punto di arrivo. E i cittadini aspettano. Il Recovery fund, il MES, i progetti “Green”, l’innovazione digitale (che non va oltre questa frase), la sburocratizzazione (che significa nuova burocrazia), le infinite questioni aperte che non si chiuderanno mai. Ogni tanto un coup de théâtre, come la annunciata revoca delle concessioni autostradali ai Benetton, la soluzione del caso ILVA (che non arrivano mai).

Lockdown ma non troppo, ripartenza ma con prudenza, niente rimpasti di governo, ma tanto streaming a volontà, con ministri e capi politici ormai annichiliti, presi per sfinimento, da un tessitore instancabile, duttile ad ogni stagione del consenso, ora verde, ora giallo, ora rosso. Facile aver ragione in un’Europa dove i protagonisti non sono più gli statisti, come i De Gasperi, i Mendès France, gli Adenauer, gli Schuman, gli Ollenhauer, i Nenni. Facile il baciamano alle attempate teutoniche Merkel e von der Leyen, facilissimo tirare la volata alle richieste dei paesi euromediterranei, poco ricchi e poco frugali. Meno facile organizzare le misure preventive in vista della (scontata) seconda ondata del famigerato “coronavirus”.

Che asseconda una curva matematica con tale precisione (e prevedibilità) che sembrerebbe più un algoritmo che un virus. Ma gli Arcuri, i Brusaferro e i tanti “professionisti dell’antivirus”, scienziati della domenica e apprendisti epidemiologi, virologi e tuttologi, non riescono a coglierne il senso, se non quello che finché dura loro avranno la loro finestra quotidiana di celebrità, che vivono come manna dal cielo (Sars-Cov 2 santo subito!). Per non parlare della schizofrenica schiera dei “negazionisti” a corrente continua ed alternata (ora cinn’è Coviddi ora uncinn’è), o dei giornalari che si affannano per un verso a difendere un indifendibile governo e per altro ad attaccarlo a testona bassa, tutti uniti da una sempiterna “capronità”.

Ma da quando il controverso portavoce (per tacer d’altro) Casalino non è più al fianco del premier Conte, questi appare improvvisamente appannato, indeciso e replicante di sé stesso, non è più lo stesso. La contestazione monta nelle piazze e, ciò che più conta, nelle reti RAI. Oltre che in quelle del finto avversario politico Berlusconi, che non fa altro che misurare ogni dichiarazione e posizione politica con il termometro del suo privato profitto, l’unica legge che ha mai rispettato con assoluta e convinta devozione. L’agonia del fu “avvocato del popolo” è tuttavia destinata a durare per l’incapacità degli avversari politici che sono terrorizzati da una eventuale responsabilità di governo, ma anche dal calcolo di chi tira i fili negli spazi siderali.

(31 ottobre 2020)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: