di Salvatore Fiorentino © 2022 Scriveva Stendhal ne “Il rosso e il nero”: “[…] Un romanzo è uno specchio che passa per una via maestra e ora riflette al vostro occhio l’azzurro dei cieli ora il fango dei pantani. E l’uomo che porta lo specchio nella sua gerla sarà da voi accusato di essere immorale!Continua a leggere “Spaghetti d’Italia (pt. 2)”
Archivi della categoria: Senza categoria
Italia, Sicilia: quale futuro
di Salvatore Fiorentino © 2022 Dove può andare un paese che si ritrova con un premier imposto dai poteri finanziari internazionali con la missione di impoverire i cittadini con l’appoggio della sinistra e dei sindacati? Dove può andare una nazione che ha avuto in sorte un presidente della repubblica rieletto per forza d’inerzia sotto laContinua a leggere “Italia, Sicilia: quale futuro”
Violante e il “golpe rosso”
di Salvatore Fiorentino © 2020 Luciano Violante era un magistrato (comunista) presso la procura della repubblica di Torino quando indagò sul cosiddetto “golpe bianco”, ossia il piano ideato negli anni ’70 per bloccare l’avanzata dei comunisti in Italia attraverso l’instaurazione di una repubblica presidenziale sul modello di quella francese introdotta da de Gaulle. L’indagine fuContinua a leggere “Violante e il “golpe rosso””